Versione 4.0.20
3 Marzo 2021
- Sistemati alcuni bug, tra cui l'ordinamento casuale delle risposte.
Versione 4.0.19
30 Gennaio 2021
- Cambiata la grafica delle pagine del quiz, ammodernata con il framework CSS Bootstrap e il motore javascript jQuery.
- Pagine del quiz compatibili con i dispositivi mobili (smartphone, tablet), ovvero grafica responsive.
- Applicazione QuizFaber può essere eseguita anche su Linux (con framework Mono).
- Salvataggio dei risultati del quiz su server locale o remoto con tecnologia Node.js (javascript lato server) e database relazionale (MariaDB, MySQL, PostgreSQL).
- Aggiornamento procedura di salvataggio risultati del quiz su foglio di calcolo di Google Drive.
Versione 3.1.2
12 Marzo 2016
- Nuova gestione di autenticazione a Google Drive per impostare il salvataggio dei risultati del quiz su foglio di calcolo.
- Funzione calcolo del voto finale può essere personalizzata.
- Vari bug corretti.
Versione 3.1.0
31 Gennaio 2015
- Importazione ed esportazione da database relazionale (Microsoft Access, MySQL, MariaDB, Micrrosoft SQL Server, Oracle)
- Pubblicazione quiz sul Web mediante protocollo FTP
- Miglioramenti nella parte grafica del quiz, HTML5 e CSS 3
Versione 3.0.6
16 Dicembre 2014
- Nuova procedura di installazione del software che richiede unicamente permessi utente di Windows (non amministratore), compatibile con le versioni più recenti degli antivirus.
- Corretto bug del salvataggio dell'approssimazione del voto (nel menu Quiz > Proprietà).
- Corretto bug del limite massimo delle domande che potevano essere generate in html: da 999 a 9999 (per i quiz esistenti, aprire la finestra di creazione quiz in HTML, premere il pulsante "(filtro) Categorie" e cambiare il valore 999).
Versione 3.0.5
29 Giugno 2014
- Tipologie di domande personalizzate : possibilità di creare un qualsiasi nuovo tipo di domanda, programmandolo in HTML/Javascript e seguendo, nel codice, le semplici linee guida che lo interfacciano al "motore Javascript" di QuizFaber.
- Migliorato aspetto grafico pagina HTML per le domande "una per pagina".
- Corretti alcuni bugs.
Versione 3.0.4
14 Maggio 2014
- Disponibile la versione RD (Removable Disk), per chiavetta USB, HD esterno, memoria flash.. ovvero che non necessita l'installazione su PC.
- Per Moodle, esportazione anche dei "commenti alle risposte" delle domande a scelta/risposta multipla.
- Corretto bug di connessione a Google Drive (causa cambiamento API di Google), in particolare durante la creazione di un nuovo foglio di calcolo.
Versione 3.0.3
20 Aprile 2014
- Categorie delle domande : ogni domanda appartiene ad una categoria ed è possibile generare un quiz scegliendo, per ciascuna categoria, al più un numero prescelto di domande.
- prima versione dell'importazione ed esportazione per Moodle, limitatamente al sotto-insieme delle domande con tipologia compatibile.
- Nuove personalizzazioni della pagina HTML del quiz, compresa la modifica del CSS (Cascading Style Sheet) per le parti non modificabili dall'intefaccia di QF.
- interfaccia compatibile con l'ingrandimento dei caratteri di Windows a 125% e 150% (desktop di Windows > click destro > voce di menu 'Personalizza' > Schermo)
Versione 3.0.2
14 Febbraio 2014
- Web server integrato con QF per il salvataggio dei risultati del quiz (zero configurazione!)
- Nuovo algoritmo crittografico per nascondere le risposte esatte alle domande.
- Domande con risposta multipla con opzione a PUNTEGGIO. Ad ogni risposta viene associato un punteggio, uno per la risposta selezionata, e uno per la risposta non selezionata. Calcolato il punteggio massimo e minimo per ciascuna domanda si valuta la domanda e la si traduce in un voto (per quella domanda) che contribuirà al voto finale. La conversione voto punteggio è lineare (punteggio minimo corrisponde al voto minimo e punteggio massimo al voto massimo, i casi intermedi sono interpolati)